Descrizione
Az. Agr. TERRAQUILIA
Terrebianche Zero bio vegan
TerraQuilia significa “terra di Guiglia”, dove appunto Quilia è l’antico nome del paese. Giovane Società Agricola nata nel podere Conca d’oro di Guiglia, una bellissima conca in mezzo alla natura a circa 490 mt s.l.m. con alle spalle la collina e di fronte il Monte Cimone. Nel 2010 l’azienda si amplia acquistando sempre nel comune di Guiglia, altri due poderi con diverse esposizioni adatti alla produzione di vari vitigni: Podere Fratelli Bandiera e Podere La Riva, il primo con esposizione Sud-Ovest con terreni di argilla e limo per i vigneti di uve Grasparossa e Malbo Gentile ed il secondo con esposizione Nord con suoli di argilla nera e rocce dove allevano Sangiovese, Pignoletto, Trebbiano, Moscato, Malvasia e Verdicchio di Guiglia. Grandi terre, per dar vita a grandi vini, tutti vinificati seguendo il metodo Ancestrale: produrre vini frizzanti attraverso due fermentazioni dove la prima avviene in tino in inverno e la seconda in bottiglia durante la primavera reinterpretando così nella maniera più vera, fedele ed integrale questo metodo, vinificando senza l’aggiunta di zuccheri o lieviti selezionati, senza filtrare e senza l’aggiunta di solforosa( in etichetta viene indicato ESCLUSIVAMENTE il residuo di SO2 frutto della vinificazione) da cui la dicitura ZERO che sta appunto ad indicare la totale assenza di sostanze esogene nei vini.
Terrebianche Zero è prodotto dalle uvaggio di Grechetto Gentile(pignoletto) e Trebbiano. Le uve vengono vendemmiate e vinficate separatamente per poi esssere assemblate ed imbottigliate durante la prima fermentazione. Dopo 15 mesi, il nuovo vino viene sboccato alla “à la volèe” prima di essere messo in commercio. Al bicchiere si presenta giallo paglierino acceso con perlage abbondante; al naso esprime sentori di frutta gialla e al palato è “brioso”, “croccante”, spumeggiante con una bellissima vena di acidità e freschezza. Bolla non impegnativa, invitante e facile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.