Descrizione
Champagne SHAMAN 18 Extra Brut Gran Crù
Maison Benoit Marguet
Benoit Marguet è oltre il biologico: è biodinamica pura, e non lo fa per seguire le mode od il marketing dove negli ultimi anni bastava scrivere in etichetta Bio per vendere. Marguet ci crede davvero, ed ha impiegato anni per raggiungere il suo obiettivo: produrre innanzitutto uno champagne buono e piacevole che conservasse tutta l’energia degli elementi che compongono il terroir dei suoi 8 ettari di vigneti classificati Grand Crù sia in Ambonnay sia a Bouzy. Il tutto senza nessun prodotto di sintesi: dalla vigna, ove si accede solo a piedi od a cavallo e dove nessun tipo di chimica è permessa, alla cantina ove le operazioni di vinificazione rispettano perfettamente la storia dello Champagne. Le viti sono “vecchie”, 40 anni, ma resistono meglio ai potenziali insetti e microorganismi che potrebbero essere dannosi e questo, nel tempo, ha permesso che le stesse piante dessero un frutto migliore e più ricco, quindi maggiormente espressivo, una volta vinificato, del territorio di appartenenza. Benoiti inoltre non usa “liqueur de tirage”, la famosa liqueur d’expédition, lasciando così che il consumatore abbia la reale percezione della sua tecnica di vinificazione e dei suoi vini.
Shaman18 è prodotto con uve Pinot Nero al 75% e Chardonnay 25% provenienti dalle parcelle Ambonnay e Bouzy, Montagne de Reims. Entrambi sono classificati come Grand Crù. I filari hanno in media 40 anni: le viti hanno un arbusto forte e le radici ben radicate nei terreni ricchi di nutrimenti. Le vinificazioni avvengono separate in barriques, dove rimarranno per almeno un paio d’anni, per poi procedere all’assemblaggio prima della seconda fermentazione. In questo modo, Benoit si riserva la possibilità di poter esprimere sempre al meglio il suo terroir. Infatti, 18 è l’anno della vendemmia di riferimento, ma Shaman è, e sarà composto anche in parte da vinificazioni di altre annate. Al bicchiere si presenta con un colore tipicamente paglierino, leggermente dorato. La grana delle bollicine è fine, e ha una buona durata. Al naso si orchestra su note fruttate, agrumate ed anche di miele. Al palato è di corpo medio, ampio e fasciante, con una beva caratterizzata da una piacevole freschezza e da un’incantevole cremosità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.