Descrizione
Caroni 17y
Distilleria Caroni – Velier
La leggendaria distilleria Caroni ha cessato la sua attività nel 2002, dopo un lungo periodo di produzione iniziato a Trinidad nel 1918, e che grazie a Luca gargano di Velier è stata riscoperta ed apprezzata da tutto il panorama di apposionati del famoso distillato caribico. Luca, nell’ottobre del 2004 si reca nei Caraibi per visitare la sede della storica distilleria di Trinidad. Lo spettacolo che gli si presenta è terribile: l’azienda è ormai in disuso, lo zuccherificio con annessa la distilleria, di proprietà statale, è stato oramai chiuso. Vedendo che veniva utilizzato un sistema d’imbottigliamento artigianale, chiede se avessero ancora dei barili in invecchiamento. Fu portato davanti alla porta di un magazzino che custodiva centinaia di barili di Rum, alcuni dei quali risalenti addirittura al 1974. Pochi mesi più tardi, alcuni di quei barili furono mandati in Italia per essere valutati e analizzati: i Rum risultarono eccellenti, e si decise di imbottigliarli a pieno grado per mantenerne l’equilibrio. Fu l’inizio di una linea di Rum che conservano il respiro di un’epoca che non c’è più. Rum ricchi di storia, aromi e profumi che non verranno mai più prodotti. In questa maniera oggi rivive l’antica e storica distilleria Caroni: rum carichi della storia di quella che è stata una distilleria mitica, come mitici sono i Rum che ha prodotto, tra i pochi a essere stati distillati e invecchiati interamente nei Caraibi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.