Descrizione
Pinot Bianco Platt&Riegl 2018
Az. Agr. CANTINA GIRLAN
La prima volta che viene citata la parola GIRLAN/Cornaiano è il lontano 1085: è il nome dell’antico borgo vinicolo i cui vigneti si estendono ad una altitudine tra i 250 ed i 550 metri. All’inizio, nel 1923, i viticultori che si unirono per fondare questa cantina sociale erano 23. Oggi sono diventati 200 e sono dislocati su 220 ettari ed in questo modo, questa “famiglia allargata” possiede e vinifica i migliori vigneti dell’Oltradige e della Bassa Atesina. A nord le Alpi proteggono questi terreni prevalentemente sabbiosi e argillosi e ricchi di minerali, creando le condizioni climatiche ideali per la coltivazione dei vitigni. L’apertura verso l’ampia Val d’Adige a sud favorisce il favorevole influsso del clima mediterraneo. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, soprattutto in autunno, conferiscono invece al vino un aroma marcato ed elegante e grande conservabilità. Mazzon, Cornaiano, Gschleier, Appiano Monte e Monticolo sono le zone da cui provengono le loro fantastiche uve: l’enologo è prima di tutto un vignaiolo.
Il Platt&Riegl Pinot Bianco viene prodotto a San Michele da un vigneto a 550 mt che ha caratteristiche di terroir molto particolari: il suolo è ricco di ghiaia e calcare e la vicinanza delle cime Mendola favoriscono protezione dai venti in modo da garantire elevate escursioni termiche. Questi fattori contribuiscono che questa uva, composta da grappoli con piccoli acini molto compatti, possa dare un vino ricco e gentile. Così anche la particolare lavorazione delle uve che prevede che una metà della vendemmia “lavori” in acciaio mentre l’altra metà venga vinificata in legno. Al bicchiere si presenta giallo paglierino intenso e al naso esprime note delicate di agrumi e fiori di melo. Al palato ha carattere pur rimanendo bilanciato, fresco e pieno con un finale elegantemente minerale. Grande bianco, facile, elegante, morbido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.