Descrizione
Nebbiolo Langhe doc 2017 MAGNUM
Az.Agr. Vigna Rionda – MASSOLINO
La storia dei Massolino e del loro vino si lega alla storia di Serralunga d’Alba nel 1896, quando Giovanni fonda la sua ditta vinicola. La prima cantina viene costruita da Giuseppe, figlio del fondatore Giovanni, che insieme alla sorella Angela estende le proprietà nei terreni migliori, e nel 1934 è tra i fondatori del Consorzio di tutela Barolo e Barbaresco. I Massolino: fare il vino con passione nel suo territorio d’origine conservando la tipicità del vitigno autoctono, nella convinzione che tra le viti, le colline ed i vignaioli esista un legame profondo e palpabile fatto di affinità cementate dalla consuetudine agli stessi luoghi. Tradizione che negli ultimi decenni è stata proseguita e sviluppata dai figli Franco e Roberto che hanno acquisito, sul finire degli Ottanta, altri terreni. Oltre ai vigneti “classici” da cui provengono le loro ottime barbera, dolcetto, nebbiolo, sia d’Alba che Langhe, i fratelli hanno aggiunto importantissimi vigneti “Crù” che ora sono il fiore all’occhiello di questa cantina: MARGHERIA, PARAFADA, VIGNA RIONDA.
Il Nebbiolo d’Alba di Massolino è il prodotto che permette di “approcciare” le grandi emozioni offerte da un vino di Langa. Questo rosso è prodotto dalle medesime uve che l’azienda destina per la produzione del Barolo Serralunga declinandole ad una beva più semplice. La vendemmia viene effettuata nella seconda metà di ottobre e, come per il barolo, le uve vengono macerate per una decina di giorni per poi invece “invecchiare” solo 1 anno in botte prima dell’imbottigliamento. Al bicchiere si presenta rosso granato acceso e al naso è delicato e gradevole con note di lampone, viola. Al palato è elegante, con tannini delicati ed ha una grande armonia. Un piccolo Barolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.