Descrizione
Az. Agr. CAVALLOTTO
CHARDONNAY 2016
Fu il 1928 quando Giacomo Cavallotto acquisì l’intera propietà del Bricco Boschis, ripida collina che il contadino Giuseppe Boschis ebbe in eredità dalla marchesa di Barolo Juliette Colbert. Dai pendii ripidi, questo Bricco è famoso per avere numerosi vigneti, o più precisamente micro particelle, che godono di un terroir unico: qui vi è sempre un particolare microclima che con il passare delle 4 stagioni scandisce perfettamente le tempistiche di vita delle viti e dell’uva, inoltre, la composizione mineralogica dei terreni composta di marne calcaree e sabbia completa un quadro produttivo unico. Annata 2016 5 stelle. Quasi strano trovare un’uva a bacca bianca in mezzo a vigneti a sole bacche rosse. Chardonnay prodotto in sole 6046 bottiglie, questo bianco rispetta in pieno la filosofia produttiva della famiglia Cavallotto. Al bicchiere è giallo dorato con riflessi verdognoli. Al naso presenta note fruttate come pesca melone e di agrumi come limone e pompelmo; intenso e fine. Al palato è l’acidità è vivace mantenendo il vino intenso e pulito con una grande nota minerale e fruttata al finale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.