Descrizione
Az. Agr. PODERI COLLA
BAROLO docg BUSSIA 2015 “Dardi le Rose”
Sì parla “dei Colla” come vignaioli dal 1700, ma l’epoca moderna ebbe inizio con Pietro, classe 1894, il quale imparò la difficile arte della fermentazione in bottiglia da un collaboratore dell’epoca che era stato inviato in Francia. La Famiglia Colla è una delle famiglie che ha scritto la storia del Piemonte. Beppe, figlio maggiore di Pietro, nel 1956 rileva la ditta del Cav. Prunotto e, quando ancora i vini piemontesi erano poco conosciuti, la rende famosa nel mondo. Inoltre, partecipa alla stesura dei disciplinari delle Denominazioni dei vini di Alba e ricerca costantemente la qualità: è il primo negli anni 60 a vinificare separatamente le uve delle posizioni migliori ed introduce in etichetta la parola Crù.
DARDI LE ROSE: il vigneto è ubicato in Bussia Soprana, frazione di Monforte d’Alba, sottozona Dardi, con una superficie di 8 Ha, di cui 6 vitati interamente a Nebbiolo da Barolo. La zona è considerata da sempre tra le migliori per la produzione di Barolo con un buon corpo e longevo. Questo vigneto rappresenta la costante ricerca di qualità a cui Beppe Colla ha dedicato la vita: nel 1961 per primo in Langa Beppe scrisse in etichetta il toponimo “Bussia”, dando il via alla valorizzazione dei Crù. L’altitudine è compresa tra i 300 e i 350 m. s.l.m.Al bicchiere è osso granato intenso e al naso è ampio ed elegante con bouquet delicatamente speziato sentori di fiori, piccoli frutti rossi. Al palato è molto strutturato, opulente, sostenuto da tannini morbidi, con sentori di frutta matura e liquirizia. Un “maestoso” nebbiolo tradizionale con la potenza armonia e complessità di una grande orchestra! Straordinaria capacità di invecchiamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.