Descrizione
Barbaresco docg 2013 Roccalini MAGNUM
Az. Agr. Cascina Roccalini
Paolo Veglio fa il contadino da quando ne aveva 14 e per noi raffigura l’immagine autentica del vignaiolo di Langa. Fino al 2004 ha conferito le uve a Bruno Giacosa per poi prendere il coraggio a due mani e iniziare l’avventura in proprio di Cascina Roccalini. Nel corso delle vendemmie lo stile di Paolo ha trovato definizione e raffinatezza, con una filosofia sempre meno interventista in cantina che lo ha portato a riutilizzare per la vinificazione del Barbaresco l’antica tecnica del cappello sommerso. I vini di Cascina Roccalini sono chicche imperdibili.
Il Barbaresco docg di Cascina Roccalini proviene dal prestigioso cru “Roccalini”, situato nell’omonima località attorno a Barbaresco dove Paolo ha anche la sua cantina. Dopo la vendemmia manuale segue una fermentazione in vasche di acciaio inox e una maturazione di 18 mesi in botti di rovere. Nessuna chiarifica né filtrazione. Incredibile rapporto qualità/prezzo per il vino di punta di Paolo Veglio. Al bicchiere si presenta rosso rubino acceso; al naso si sentono note eleganti di frutta rossa, spezie con presenti reminiscenze di mineralità. Al sorso è strutturato ed elegante con tannini vivi e al finale di beva è armonico, ricco e motlo equilibrato con una perfetta corrispondenza gusto-olfattiva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.