Descrizione
Barbaresco docg Montestefano 2017
Az. Agr. RIVELLA SERAFINO
Storica azienda che, come moltissime, ha iniziato a vendere i propri vini sfusi, mettendoli in damigiane… Dal 1967 Teobaldo, figlio di Serafino, comincia ad imbottigliare e vendere ciò che i suoi 2 ettari di crù gli davano. Produce 12000 bottiglie totali divise tra 8000 barbaresco e 4000 dolcetto. Famiglia da sempre sostenitrice del rispetto delle viti e dei vigneti: hanno sempre accettato quello che ogni anno la natura donasse, nel bene e nel male. Nessun utilizzo di chimica di sintesi, né in pianta né in cantina e nessuna fretta nel mettere in commercio le produzioni. L’unica concessione è il diradamento in pianta andando a scegliere i grappoli migliori giorno per giorno.
Il Barbaresco Montestefano è un ricercatissimo, e rarissimo, Barbaresco che prende il nome dall’omonimo Crù a Barbaresco , che altro non è che porzione di questa collina: “quella è, sono le vigne avute in eredità da mio padre “. Praticamente una casa con intorno il vigneto. Avrebbe potuto ingrandirsi, ma allo stesso ha preferito vinificare quello che lui, sua moglie e qualche collaboratore possono fare. Così è, così sarà. Alla vista si presenta con un importante colore rosso granato scuro, mentre al naso “esplode” in un bouquet complesso e intenso, con sentori di tabacco, cuoio, rose secche e spezie orientali. Al palato è austero e profondo con tannini ben bilanciati e perfettamente integrati nella struttura del vino. Vino proveniente da uno dei produttori che ha fatto la storia della zona di Barbaresco: è una delle produzioni più rare e amate di tutta la Langa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.