Descrizione
ANTINOO 2017
Az. Agr. CASALE del GIGLIO
Casale del Giglio è una azienda lungimirante. Non solo ha portato alla ribalta nazionale e internazionale i vini di una zona del Lazio fino ad allora totalmente priva di viticoltura con un progetto agrario di straordinaria importanza, ma ha anche realizzato un progetto visionario che ha trasformato le piane delle ex paludi pontine in una area agricola di grande interesse e indiscutibile potenziale. Lunghi anni di sperimentazione fin dagli anni ’80 con tantissime essenze nazionali e internazionali l’hanno consacrata come azienda leader che oggi – forte di 160 ettari di proprietà – mette in commercio a prezzi eccellenti una serie di vini esemplari per pulizia, piacevolezza, capacità di tenuta nel tempo, originalità nella concezione. Hanno cresciuto da zero vigneti di Shiraz, Viognier, Petit Verdot, Petit Manseng, Merlot, Chardonnay dove nessun’altro avesse mai osato. Azienda che annovera collaboratori del calibro di Attilio Scienza – dell’Istituto di Coltivazioni Arboree dell’Università di Milano – di Angelo Costacurta – dell’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano – di Fulvio Mattivi – dell’Istituto Agrario Provinciale San Michele all’Adige – e di Paolo Tiefenthaler, quest’ultimo enologo storico dell’azienda, che ritroviamo ancora oggi a supervisionare scrupolosamente ogni fase produttiva che viene svolta in cantina.
Antinoo è il vino bianco di punta dell’azienda. Nel 1907, vicino alla attuale cantina, venne ritrovato un bassorilievo raffigurante un giovane di straordinaria bellezza intento a recidere due grappoli d’uva da un tralcio ANTINOO, nome del giovinetto favorito dell’imperatore Adriano. Dai due grappoli, nacque l’idea di creare un vino, bianco fermo, composto da due uve: Chardonnay e Viognier. Al bicchiere si presenta giallo con riflessi dorati e al naso è elegante, complesso con sentori di fiori gialli come acacia e ginestra. Al palato spicca la nota caratterisitca delle terre di provenienza: è minerale, con una spiccata traccia di salinità. Persistente e sul finale si addolcisce piacevolmente. Esempio di un grande bianco da vitigni internazionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.