Torna per la 19^ volta la Festa del Torrone di Cremona.
Noi siamo presenti dalla primissima edizione, quindi la sentiamo nostra in modo particolare. Come sempre, avremo una postazione esterna alla nostra sede, e precisamente in Cortile Federico II ( Palazzo Comunale).
Al banco troverete tutte le forme del nostro esclusivo TORRONE CLASSICO CREMONESE AD LIBITUM, da noi voluto fortemente e realizzato grazie alla collaborazione con l'Azienda Rivoltini e l'apicultore cremonese Sergio Zipoli.
La tradizione storica del torrone di Cremona è basata sul miele e sulle mandorle: noi abbiamo voluto utilizzare l'unico elemento locale possibile, il miele, e abbiamo scelto il migliore. La produzione di Sergio Zipoli è straordinaria, certificata biologica e determina la personalità inconfondibile di questo torrone, che dunque a buon diritto è diventato l'unico vero "cremonese".
La friabilità eccezionale è dovuta proprio all'uso di un miele di altissima qualità, la lunga cottura fa il resto: il torrone va spaccato e portato in bocca a piccoli pezzi che, al contatto col calore e gli acidi salivari, si sciolgono immediatamente rilasciando aromi di miele e frutta secca davvero inebrianti.
Il vero torrone è questo: bianco, con mandorle italiane ben tostate, un miele finissimo e una lunga cottura. Nient'altro. Il vero torrone non è duro perché è fatto essenzialmente di miele, quindi non abbiate timore che "rompa i denti"... In realtà è un piacere infinito, per questo si chiama Ad Libitum, che in latino significa proprio questo.
Il Torrone Tenero, che in realtà è una pasta, cattura la golosità di grandi e piccini per la sua morbidezza, i suoi colori e le sue decorazioni a base di frutta candita. Noi abbiamo fatto produrre dei simpatici cubetti e delle stecchine particolari che sono facilissime da utilizzare e da portare a casa.
Al banco troverete come sempre anche un vastissimo assortimento di MOSTARDA CREMONESE nonché SALAME NOSTRANO e COTECHINO.
NEI DUE WEEK END 16-17 E 23-24 NOVEMBRE in Enoteca ci sarà orario continuato con possibilità di ristoro.
E' sospeso il servizio serale!
Articoli recenti
- Festa del Torrone 2019
- Orari fine anno
- Una Pasqua davvero golosa!!
- Vecchi e nobili, che grande Montalcino!
- Vino nel bicchiere: tornano le nostre degustazioni
- Dal 17 novembre Festa del Torrone
- Sua Maestà Il tartufo Bianco
- Le due vie della mostarda
- Identità Golose, uno straordinario viaggio nella libertà dei cuochi.
- Discutiamo: rispettare il commercio tradizionale è una scelta politica