Arriva Pasqua e in Enoteca siamo prontissimi con le nostre attesissime specialità tipiche del momento: non amiamo i dolci troppo elaborati, perchè siamo convinti che la classicità eseguita alla perfezione non abbia bisogno di altro per convincere e deliziare ogni appassionato. Ecco quindi la Colomba dell'Antica Offelleria Perbellini, la Focaccia all'albicocca: due capolavori di pasticceria tradizionale che da ormai moltissimi anni siamo onorati di proporre nella nostra città.
Accanto a queste, solo a partire dal 13 aprile, saranno disponibili le Colombe Fresche da lievito madre vivo prodotte da quel geniaccio di Pietro Freddi, il fornaio bresciano ormai considerato fra i migliori maestri lievitisti italiani: colomba classica, con gocce di cioccolato, con candito di albicocca… una meraviglia per gli occhi e una delizia per il palato.
Ma veniamo alle uova di cioccolato: come da tradizione, riproponiamo le nostre Uova di Cioccolato Fondente con granella di torrone, una specialità che è di fatto uno dei must della nostra enoteca da più di 20 anni. Delicatissime, sottili, dal gusto inconfondibile: non se ne può fare a meno!!!! Poi ci saranno gli ovetti di Baratti Milano e la sempre straordinaria frutta candita ricoperta di cioccolato di Marangoni: albicocca, limone, pesca, uvetta, arancio…
E che vino abbineremo?
Direi che con la Colomba è perfetto il Moscato, una delizia tutta italiana che ci piace proporre con Regina di Felicità, un pregevole e inconsueto Moscato bianco piemontese che arriva dal cuore delle Langhe, rifermentato in bottiglia alla maniera di Natalino Baricchi: è un incredibile blend di ice wine di diverse annate con aggiunta di mosto fresco di moscato, per favorire il processo. La fermentazione avviene in autoclave con metodo charmat e permanenza sui lieviti di circa 9 mesi.. In alternativa, anche il Moscato d'Asti di Vajra o Le Centive di Olim Bauda, mentre se piace il gusto intenso del passito, immancabile il re della tipologia, il Passito di Pantelleria, e in special modo quel capolavoro insuperabile che risponde al nome di Bukkuram di De Bartoli.L'Uovo di Cioccolato di per sé non richiede abbinamento, ma fra un assaggio e l'altro delle prelibate scaglie con granella di torrone si può sorseggiare qualcosa di molto raffinato come un grande Marsala Vergine, un ottimo Rum, una grappa invecchiata oppure il sorprendente Recioto Fortificato di Giuseppe Campagnola .
Allora Auguri belli a tutti e vi aspettiamo in Enoteca !!!
Articoli recenti
- Festa del Torrone 2019
- Orari fine anno
- Una Pasqua davvero golosa!!
- Vecchi e nobili, che grande Montalcino!
- Vino nel bicchiere: tornano le nostre degustazioni
- Dal 17 novembre Festa del Torrone
- Sua Maestà Il tartufo Bianco
- Le due vie della mostarda
- Identità Golose, uno straordinario viaggio nella libertà dei cuochi.
- Discutiamo: rispettare il commercio tradizionale è una scelta politica