Degustare con la mente significa porre al centro l'attenzione alla propria memoria e alla propria sensibilità: la grande profusione di notizie sul mondo del vino moderno motiva noi professionisti a puntare sulla formazione individuale, unico riparo da forme di interpretazione del vino solo apparentemente convincenti e in realtà spesso artefatte e strumentali.
Memoria e Sensibilità sapientemente educate sono le chiavi che aprono la porta della conoscenza del vino e che consentono a ciascuno di costruire una personale lettura del prodotto, a cui applicare con equilibrio le giuste conoscenze scientifiche e tecniche tipiche della materia.
Abbiamo strutturato un percorso agile ma molto concentrato, articolato in 5 serate nelle quali si affronteranno i punti principali della dell'approccio al vino: nozioni geografiche ed ampelografiche di base, principi della degustazione, assaggio e valutazione.
Gli incontri saranno guidati da noi, Patrizia per le parti introduttive e Ferdinando Reggi per la degustazione, ed è anche previsto l'intervento di due eccellenti sommelier -Andrea Fontana e Dante Cerioli - che cureranno ciascuno una serata specifica.
L'orario di inizio è fissato alle 19.45, la lezione terminerà di regola alle ore 22.30
1^ - Degustare con la mente - Introduzione vigneto Italia - Principali Vitigni tipici regionali | ||||||||
L'importanza del terreno, del clima, della cultura del territorio | ||||||||
Basi della degustazione - Assaggio di 3 vini | ||||||||
2^ - La Vinificazione in bianco - Degustazione cieca 3 vini bianchi | ||||||||
3^ - La Vinificazione in rosso - Degustazione cieca 3 vini rossi | ||||||||
4^ - Gli spumanti. Fermentazione in bottiglia, Metodo Martinotti, Metodo Classico | ||||||||
Degustazione cieca di 4 vini | ||||||||
5^ - I vini passiti e liquorosi - Degustazione cieca di 3 vini - |
Il costo è fissato in euro 150.00, comprensivo del materiale di studio messo a disposizione dei partecipanti.
Si accettano prenotazioni fino e non oltre 15 iscritti.
Articoli recenti
- Festa del Torrone 2019
- Orari fine anno
- Una Pasqua davvero golosa!!
- Vecchi e nobili, che grande Montalcino!
- Vino nel bicchiere: tornano le nostre degustazioni
- Dal 17 novembre Festa del Torrone
- Sua Maestà Il tartufo Bianco
- Le due vie della mostarda
- Identità Golose, uno straordinario viaggio nella libertà dei cuochi.
- Discutiamo: rispettare il commercio tradizionale è una scelta politica